La tecnica del Nordic Walking
Per ottenere quindi il massimo dei benefici ed avere la massima efficienza dai movimenti, la tecnica diventa determinante. Il passo alternato (cioè l’alternanza dei movimenti di braccio e gamba opposti) che ci accompagnerà nelle nostre lunghe camminate, se fatto correttamente, diventa un tutt’uno con la mente portandoci enormi benefici fisici e mentali. Movimenti Nordic Walking Biella a.s.d. per l’acquisizione della tecnica corretta segue una progressione tecnico-didattica che prevede le 5 fasi di apprendimento definite dalla Scuola Italiana Nordic Walking: |
|
|